Le soluzioni di Zebra per il tracciamento delle risorse sanitarie si avvalgono delle tecnologie RFID e dei codici a barre per offrire visibilità in tempo reale su risorse cruciali come le pompe per infusione, le carrozzine e i dispositivi di imaging. Tracciando le attrezzature tra le varie strutture e ottimizzando l’inventario, i team operativi degli ospedali assicurano che le forniture e le attrezzature siano presenti quando e dove servono per ridurre al minimo i ritardi nelle cure, aiutando i pazienti a ricevere l’assistenza di cui hanno bisogno senza interruzioni. Grazie alla costante visibilità dello stato e della posizione delle risorse, gli ospedali e i sistemi sanitari possono migliorare l’assistenza fornita ai pazienti, ridurre i costi ed eliminare gli acquisti non necessari. Tracciate e gestite le apparecchiature essenziali grazie a soluzioni tecnologiche RFID e con codici a barre, risparmiando tempo, migliorando la disponibilità e riducendo i costi operativi.
Tracciate le apparecchiature in tempo reale in una o più strutture.
Prevenite l’eccesso di scorte gestendo l’inventario in modo efficiente e riducendo così i costi.
Assicuratevi che le apparecchiature essenziali siano pronte all’occorrenza.
Scoprite l’analisi critica dei responsabili decisionali che si occupano della gestione dei materiali e delle forniture utilizzate per il trattamento e la cura dei pazienti, dall’emergenza alla chirurgia, fino alla riabilitazione post degenza. Cogliete la loro visione di un futuro tecnologico in cui la sicurezza e la qualità dell’assistenza ai pazienti saranno potenziate.
Scoprite in che modo la tecnologia RFID rivoluziona la gestione dei vassoi chirurgici, offrendo una visibilità immediata, tracciando l’utilizzo e garantendo che ogni vassoio sia pronto al momento opportuno per offrire un’assistenza ottimale al paziente.
Contrariamente alla maggior parte dei medici, gli infermieri dell’Hull University Teaching Hospitals non devono preoccuparsi che l’assistenza ai pazienti venga pregiudicata dalla mancanza di attrezzature o dalla carenza di forniture mediche. Perché? Hanno scoperto una “cura” non convenzionale ma efficace utilizzando la tecnologia RFID.